I casi di successione transfrontaliera implicano spesso conflitti di competenza tra le autorità degli Stati coinvolti e portano a decisioni contraddittorie. Con il cosiddetto regolamento in materia di successioni (regolamento (UE) n. 650/2012), l’UE ha pertanto disciplinato le competenze interstatali nei casi internazionali di successione come pure il riconoscimento di atti giuridici stranieri riguardanti una successione. Ha inoltre fissato regole unitarie sul diritto successorio da applicare a seconda del caso. Il regolamento vincola tutti gli Stati dell’UE ad eccezione della Danimarca, dell’Irlanda e del Regno Unito ed è applicabile alla successione di persone decedute dopo il 16 agosto 2015.
L’armonizzazione del diritto creata con il regolamento europeo in materia di successione offre alla Svizzera l’opportunità di ridurre il rischio di conflitti di competenza e di decisioni divergenti nei confronti della maggior parte degli Stati dell’UE, garantendo in tal modo maggiore certezza del diritto e di pianificazione per i cittadini. Il disciplinamento previsto dal regolamento europeo in materia di successione è già abbastanza simile a quello della legge federale sul diritto internazionale privato (LDIP), ma nei particolari vi sono ancora parecchie differenze.
Migliorare il coordinamento
Il Consiglio federale propone di adeguare diversi punti del diritto internazionale successorio svizzero al regolamento europeo. Da una parte, intende migliorare il coordinamento delle competenze decisionali, adeguando in particolare le regole sulla competenza e il riconoscimento. Laddove non sussiste alcun margine di manovra, l’avamprogetto mira ad adeguare almeno il diritto successorio applicato dalle autorità competenti.
Infine, l’avamprogetto tiene conto anche di necessità di modifica, integrazione o chiarimento emerse nella prassi e nella dottrina nei 29 anni dall’entrata in vigore delle disposizioni.
Ultima modifica 14.02.2018
Contatto
Ufficio federale di giustizia
Thomas
Mayer
Bundesrain 20
CH-3003
Berna
T
+41 58 463 06 68
F
+41 58 462 78 64