Comunicati, Il Consiglio federale, 09.10.2019
Revisione totale della legge sull’Istituto svizzero di diritto comparato: il nuovo testo entra in vigore all’inizio del 2020
Parole chiave: Autorità
La revisione totale della legge sull’Istituto svizzero di diritto comparato s’inserisce nell’intento di attuare i principi guida del governo d’impresa. Lo scopo era in particolare di sfoltire e quindi rendere più efficiente il Consiglio d’istituto, rafforzandone la direzione strategica e riducendo il numero dei membri (dagli oltre 20 attuali a un massimo di 9). I compiti legali dell’Istituto saranno nettamente separati dalle sue prestazioni commerciali. La sfera di attività e lo statuto giuridico restano per contro invariati.
Termine referendario scaduto inutilizzato
La legge riveduta è stata approvata dall’Assemblea federale il 28 settembre 2018 senza voti contrari e il termine referendario è scaduto inutilizzato il 17 gennaio 2019. Sulla base del nuovo testo di legge è quindi stata elaborata l’ordinanza sugli emolumenti e le indennità dell’ISDC, che fissa gli emolumenti – rimasti in sostanza immutati – per le prestazioni legali fornite dall’Istituto, stabilendo anche gli onorari e le prestazioni accessorie dei membri del Consiglio d’istituto.
Il Consiglio federale ha approvato l’ordinanza nella seduta del 9 ottobre 2019 decidendo di porla in vigore insieme alla legge, il 1° gennaio 2020.
L’ISDC è un istituto di diritto pubblico della Confederazione provvisto di personalità giuridica, ma privo di contabilità propria. Al servizio del pubblico dal 1982, l’Istituto è un centro d’informazioni sul diritto estero e internazionale, nonché un luogo di ricerca e di formazione in materia di diritto comparato. Tra i suoi compiti rientrano l’allestimento di pareri giuridici e di studi di diritto comparato.
L’Istituto è dotato di una biblioteca ben fornita nel campus dell’università di Losanna ed è attiva nello scambio scientifico internazionale; in particolare offre ai ricercatori la possibilità di portare avanti i propri lavori di ricerca in seno all’Istituto per un periodo limitato.
Info complementari
Documentazione
- Ordinanza (PDF, 88.29 KB)
-
Erläuterungen
(PDF, 98.94 KB)
(Questo documento non è disponibile in italiano)
vai a inizio pagina Ultimo aggiornamento 09.10.2019
Contatto
Cartina
Dipartimento federale di giustizia e polizia
Palazzo federale ovest
CH-3003 Berna