Carta di soggiorno biometrica per stranieri: Proposta di allargare la cerchia dei beneficiari

Berna. Tutti i cittadini di Paesi extra UE/AELS residenti in Svizzera dovrebbero poter ottenere una carta di soggiorno biometrica. Il Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) ha aperto in data odierna un’indagine conoscitiva sulla revisione parziale di due ordinanze. Grazie alle nuove disposizioni, anche i cittadini di Stati terzi membri della famiglia di un cittadino dell’UE/AELS residente in Svizzera otterranno un documento moderno e sicuro.

Dal 24 gennaio 2011, la Svizzera rilascia alla grande maggioranza dei cittadini di Stati terzi una carta di soggiorno biometrica munita di un microchip. È ora proposto di rilasciare lo stesso documento anche ai cittadini di Stati terzi che sono membri della famiglia di un cittadino europeo soggiornante in Svizzera. Le nuove disposizioni prevedono l’apposizione nella carta di soggiorno della menzione "Membro di famiglia di un cittadino UE/AELS". La novità interessa tra le 20 000 e le 30 000 persone residenti in Svizzera, le quali ricevono oggigiorno un titolo di soggiorno cartaceo.

Dall’entrata in vigore dell’accordo d’associazione a Schengen, i cittadini di Paesi extra UE/AELS autorizzati a dimorare in Svizzera ottengono una carta di soggiorno uniforme e conforme alle norme Schengen. Tale carta di soggiorno non è invece rilasciata alle persone esercitanti il loro diritto alla libera circolazione.

L’indagine conoscitiva durerà fino al 1° luglio 2013.

Documenti

Ultima modifica 08.04.2013

Inizio pagina

Contatto

Segreteria di Stato della migrazione
Céline Kohlprath
Quellenweg 6
3003 Berna-Wabern
M +41 58 465 00 59
Portavoce
für Medienmitteilungen (info@sem.admin.ch)
info@sem.admin.ch

Stampare contatto

https://www.fedpol.admin.ch/content/ejpd/it/home/attualita/news/2013/2013-04-08.html