In quanto misura rapidamente attuabile senza eccessive formalità, le agevolazioni erano state decise a inizio settembre in considerazione della situazione sempre più drammatica venutasi a creare a fine estate e dell’incombente internazionalizzazione del conflitto. I siriani colpiti dalla guerra con familiari in Svizzera hanno così avuto la possibilità di entrare legalmente in Svizzera per un soggiorno temporaneo. Insieme all’aiuto in loco e all’accoglienza di gruppi di rifugiati, le agevolazioni per i visti hanno completato l’impegno umanitario della Svizzera nell’ambito del conflitto siriano.
Provvedimento temporaneo efficace
Un numero ragguardevole di persone ha fatto ricorso alle agevolazioni. Sono infatti entrati in Svizzera 719 cittadini siriani, tra cui 475 donne e minori. Queste persone hanno sinora presentato 385 domande d’asilo. Sono stati rilasciati complessivamente circa 1600 visti e circa altre 5000 persone hanno fissato un termine per chiedere un visto presso una rappresentanza svizzera. Il provvedimento si è pertanto rivelato efficace ed ha raggiunto il suo obiettivo. Nelle ultime settimane sono tuttavia affiorate alcune difficoltà nell’attuazione delle agevolazioni. A causa dell’elevato numero di domande di visti, in certe rappresentanze all’estero (soprattutto a Istanbul) si sono creati tempi d’attesa di mesi, il che è contrario al carattere immediato e temporaneo delle agevolazioni. Conformemente all’istruzione del 4 settembre 2013 e alle pertinenti spiegazioni del 12 novembre 2013, le domande delle persone ancora in attesa saranno trattate il più rapidamente possibile. Il ricongiungimento familiare all’interno del nucleo familiare sarà ancora ammesso, come già prima delle agevolazioni. Le persone la cui vita e integrità fisica è minacciata, possono essere autorizzate a entrare in Svizzera con un visto umanitario.
Ultima modifica 29.11.2013
Contatto
Servizio di comunicazione DFGP
Segreteria generale DFGP
Agnès
Schenker
Palazzo federale ovest
3003
Berna
M
+41 58 462 40 05
Mobile2
+41 79 703 13 55
Mobile3
+41 58 462 18 18
Vicecapo Comunicazione DFGP
Phone 3 = 21818