Adozione Brasile

1. Stato contraente della Convenzione dell’Aia del 29 maggio 1993 sulla protezione dei minori e sulla cooperazione in materia di adozione internazionale:

2. Bambini che possono essere proposti per un’adozione internazionale

In Brasile un’adozione internazionale può essere presa in considerazione per i bambini che rientrano in une delle categorie seguenti:

  • Bambini generalmente sani a partire da 8 anni
  • Si tratta di fratelli e sorelle (possono in via eccezionale avere meno di 8 anni)
  • Bambini con bisogni speciali (possono in via eccezionale avere meno di 8 anni)

3. Condizioni poste dal paese di origine ai candidati all’adozione

Adozione congiunta
  Età dei futuri genitori adottivi Piu di 18 anni d’età
  Coppie dello stesso sesso Possibile
  Durata prescritta del matrimonio Non determinata
  Differenza d’età tra adottando e genitori adottivi Almeno 16 anni
Adozione singola
  È possibile l’adozione singola ?
  Età prescritta Piu di 18 anni d’età
  Differenza d’età con il minore Almeno 16 anni
Collaborazione con un ufficio di collocamento
  Prescritta dal Paese d’origine ? No
I cittadini del Paese d’origine residenti all’estero beneficiano di un trattamento privilegiato ? No

4. Informazioni generali

  • I requisiti e la procedura possono variare da uno Stato brasiliano all’altro. L’Autorità centrale può richiedere ulteriori documenti, che non sono elencati di seguito.
  • L’adozione in Brasile è possibile fino alla maggiore età del bambino.
  • Le domande di adozione di un bambino sano di età inferiore agli 8 anni non vengono rifiutate in assoluto, ma ciò può comportare un prolungamento del periodo di attesa. Le domande di adozione di bambini sani di età inferiore ai tre anni sono raramente accolte.

5. Documenti richiesti per il dossier dei genitori

  • Tutti i documenti devono essere tradotti in portoghese da un traduttore giurato/ufficiale/pubblico.
  • Tutti i documenti devono essere muniti di apostille.
  • La copia della legislazione svizzera in materia di adozione con certificato di validità è rilasciata dalla Centrale federale.
Domanda di adozione con firma autenticata
Copia dei passaporti
Estratto del certificato di matrimonio (CIEC) (di meno di 6 mesi)
Sentenza di divorzio o certificato di morte (CIEC) (se applicabile, di meno di 6 mesi)
Certificato di domicilio
Documento comprovante le risorse finanziarie (certificato di stipendio, certificato del datore di lavoro che attesti la durata dell’impiego e la posizione)
Estratto del casellario giudiziale svizzero per privati ed estratti del casellario giudiziale degli Stati di appartenenza dei futuri genitori adottivi (di meno di 6 mesi)
Certificati medici
Perizia psicologica
Relazione sociale
Estratti dei certificati di nascita (CIEC)
Certificato d’idoneità in vista dell'adozione di un bambino
Fotografie a colori attuali della famiglia e dell’abitazione
Dichiarazione dei richiedenti che sono a conoscenza della gratuità della procedura di adozione

Dichiarazione dei richiedenti che sono consapevoli dell'irrevocabilità dell'adozione

Dichiarazione dei richiedenti che sono consapevoli dell'impossibilità di stabilire contatti con il bambino finché le autorità brasiliane non li avranno esaminati e ritenuti idonei all'adozione
Copia della legislazione svizzera in materia di adozione con certificato di validità

6. Informazioni sulla procedura locale

Periodo di attesa dalla presentazione del dossier fino alla proposta di un minore? Secondo le informazioni fornite dall’Autorità centrale brasiliana, il periodo di attesa può variare da uno Stato all’altro e dipende anche dal profilo del bambino richiesto.
Durata della procedura in loco / Durata del soggiorno ne Paese d’origine? Secondo le informazioni fornite dall’Autorità centrale brasiliana, la durata della procedura può variare da uno Stato all’altro. In tutti i casi si devono però prevedere almeno 30 giorni.1
Dove è pronunciata l’adozione / decisione? Nel Paese d’origine
Tipo di adozione? Adozione completa
1 Se il bambino ha meno di 2 anni, durante questo periodo deve vivere con i genitori adottivi in Brasile per almeno 15 giorni. Un bambino di più di 2 anni deve invece vivere in Brasile con i genitori adottivi per almeno 30 giorni.

7. Obblighi in seguito all’accoglimento di un minore

L’autorità centrale brasiliana richiede alle autorità competenti di fornire i seguenti rapporti sull’integrazione e lo sviluppo del minore:

  • 1 rapporto ogni 6 mesi per un periodo di 2 anni
  • La traduzione in portoghese deve essere effettuata da un traduttore giurato/ufficiale/pubblico. Tutti i documenti e le traduzioni devono essere muniti di apostille.
     

Documenti

Link

Ultima modifica 17.03.2025

Inizio pagina