Coronavirus e giustizia

Il Consiglio federale ha analizzato le ripercussioni sulla giustizia della crisi del coronavirus

Nessuna proroga della sospensione delle esecuzioni né delle ferie giudiziarie nei procedimenti civili e amministrativi


Rischio di sovraindebitamento aziendale in seguito all’emergenza coronavirus: l’UFG avvia una consultazione pubblica

Con misure mirate il Consiglio federale intendeva evitare fallimenti dovuti alla crisi del coronavirus e la connessa perdita di posti di lavoro. Pertanto, il 16 aprile 2020, ha adottato diverse misure immediate, segnatamente agevolazioni per le imprese in caso di rischio di sovraindebitamento nonché modifiche del diritto dell’esecuzione e del fallimento. Queste misure decadono il 19 ottobre 2020.

Il 14 ottobre 2020 il Consiglio federale ha deciso di non prorogare dette misure. Tuttavia, intende tenere la situazione sotto costante osservazione ed eventualmente reintrodurre le necessarie misure in un secondo momento.

A prescindere dalla pandemia del coronavirus, nel quadro della revisione del diritto della società anonima il Parlamento ha deciso di prolungare la durata complessiva della moratoria concordataria provvisoria nella legge sull’esecuzione e il fallimento (LEF) da quattro a otto mesi. Il Consiglio federale ha disposto l’entrata in vigore di questa modifica di legge il 20 ottobre 2020.

Nessuna proroga della sospensione delle esecuzioni né delle ferie giudiziarie nei procedimenti civili e amministrativi


Assemblee generali

Le imprese che non intendono rinviare l’assemblea generale dovrebbero raccomandare agli azionisti di farsi rappresentare. Questo permette di ridurre il numero di partecipanti e di rispettare le prescrizioni della Confederazione. 


Votazioni

I termini per la raccolta delle firme e di trattazione concernenti le iniziative popolari e i referendum sono sospesi per un periodo di tempo limitato.

Ultima modifica 16.07.2025

Inizio pagina