Attualità
Stato & Cittadino
- Legistica
 - Verifiche dell'efficacia/valutazioni
 - Informatica giuridica
 - Federalismo
 - Soluzione della questione giurassiana
 - Diritto europeo
 - Pacchetto Svizzera-UE
 - Diritto internazionale pubblico
 - Diritti dell’uomo
 - Accesso a documenti ufficiali
 - Questioni religiose
 - Diritto procedurale pubblico e organizzazione della giustizia
 - Protezione dei dati
 - Coronavirus e giustizia
 - Progetti di legislazione in corso
								
								
- Procedura in materia di diritto di famiglia
 - Revisione LOGA – Protezione dei dati concernenti persone giuridiche
 - Finanziamento all’Istituto del federalismo
 - Intelligenza artificiale
 - Notificazioni nei fine settimana e nei giorni festivi con posta A-Plus
 - Diritto penale amministrativo
 - e-ID statale
 - Legge sul Tribunale federale
 - Comunicazione elettronica con i tribunali e le autorità
 - Modifica del Codice di procedura civile
 - Progetti di legislazione conclusi
 
 
Società
- Stato civile
								
								
- Basi legali
								
								
- Diritto svizzero
 - Diritto internazionale
 - Modifica dell’ordinanza del 28 aprile 2004 sullo stato civile (OSC)
 - Modifica dell’ordinanza del 27 ottobre 1999 sugli emolumenti in materia di stato civile (OESC)
 - Modifica dell’ordinanza del 4 dicembre 2000 sulla medicina della procreazione (OMP)
 - Ulteriori informazioni sulle modifiche legislative
 
 - Direttive
 - Promemoria
 - Formulari
 - Domande frequenti
								
								
- 1. Matrimonio e il "Matrimonio per tutti" e i suoi effetti
 - 2. Unione domestica registrata tra persone dello stesso sesso
 - 3. Cognome, nomi e diritti d’attinenza
 - 4. Riconoscimento dei figli da parte del padre e autorità parentale congiunta
 - 5. Richiesta di documenti dello stato civile
 - 6. Venuta al mondo di un infante privo di vita
 - 7. Donazione di sperma
 - 8. Atti dello stato civile in forma elettronica
 - 9. Dichiarazione concernente il cambiamento del sesso iscritto nel registro dello stato civile
 
 - Documentazione
 - Interfacce elettroniche per i servizi ai residenti
 - Infostar
 - Registro dei donatori di sperma
 - CUG: Autorità dello stato civile svizzere
 - Trasmissione dei documenti
 - CUG: Rappresentanze svizzere
 - Competenze e autorità
 - Contatto
 
 - Basi legali
								
								
 - Caratteri speciali nei nomi
 - Adozione internazionale
								
								
- Paesi d’origine
 - Informazioni circa i genitori biologici e i loro discendenti diretti o la persona adottata
 - Adozioni irregolari
 - Cosa è la convenzione dell’Aia sull’adozione (CAA)?
 - Direttive, circolari e prese di posizione
 - Emolumenti in materia di adozione internazionale
 - Pubblicazioni
 - Statistiche
 - Link
 - CUG: Autorità centrali cantonali
 
 - Obbligazioni alimentari internazionali
 - Rapimento internazionale di minori - esercizio del diritto di visita
								
								
- Basi legali
 - Avvio di una procedura per la restituzione o per la tutela del diritto di visita
 - Indicazioni generali sulla procedura all’estero
 - Valutazione della legge federale sul rapimento internazionale dei minori (LF- RMA) e del trattamento di casi di rapimento di minori da parte delle autorità federali
 - Modulo di contatto
 
 - Protezione internazionale dei minori
 - Protezione internazionale degli adulti
 - Aiuto alle vittime
 - Violenza domestica
 - Vittime di misure coercitive a scopo assistenziale
 - Parità di genere e protezione dalla discriminazione
 - Progetti di legislazione in corso
								
								
- Iscrizione dell’autorità parentale nel registro degli abitanti
 - Prolungamento del congedo giovanile
 - Revisione parziale LAV
 - Diritto della proprietà per piani
 - Educazione non violenta
 - Convenzione dell’Aia sulle prestazioni alimentari e Protocollo del 2007
 - Protezione del possesso contro gli atti di usurpazione di fondi
 - Adozioni internazionali
 - Responsabilità genitoriali e filiazione
 - Diritto della protezione dei minori e degli adulti
 - Diritto ereditario
 - Mantenimento dei figli
 - Progetti di legislazione conclusi
 
 
Economia
- Registro di commercio, Zefix® e Regix
 - Esecuzione e fallimento
 - Registro fondiario e registro del naviglio
 - Diritto agrario
 - Acquisto di fondi da parte di persone all'estero
 - Diritto internazionale privato
 - Caso UBS
 - Giochi in denaro
								
								
- Quadro legale dei giochi in denaro in Svizzera
 - Panoramica del mercato svizzero dei giochi in denaro
 - Protezione dei giocatori dal gioco eccessivo
 - Promemoria
 - Domande e risposte sulla legge sui giochi in denaro
 - Alta vigilanza
 - Organo di coordinamento
 - Rapporti e perizie
 - Interventi parlamentari
 - Rapporti di attività
 - Circolare
 - Internazionale
 - Valutazione della legge sui giochi in denaro
 
 - Digitalizzazione degli atti pubblici
 - Procedura dell’atto pubblico unitaria in Svizzera
 - Legge sugli avvocati
 - Progetti di legislazione in corso
								
								
- Modernizzazione del diritto di garanzia in caso di acquisto
 - Procedimenti civili transfrontalieri
 - Modernizzazione del settore delle esecuzioni
 - Procedura di risanamento per le persone fisiche
 - Garanzia per i difetti di costruzione
 - Gestione sostenibile delle imprese per una migliore protezione dell’essere umano e dell’ambiente
 - Progetti di legislazione conclusi
 
 
Sicurezza
- Assistenza giudiziaria internazionale
								
								
- Assistenza giudiziaria internazionale in materia penale
								
								
- Basi legali
 - Estradizione
 - Assunzione di prove
 - Notificazioni di atti giudiziari
 - Trasferimento in qualità di teste di persone detenute
 - Perseguimento penale in via sostitutiva
 - Esecuzione penale in via sostitutiva
 - Trasferimento di condannati
 - Ripartizione dei valori patrimoniali confiscati (sharing)
 - Corte penale internazionale
 - Estensione della rete dei trattati
 
 - Assistenza giudiziaria internazionale in materia civile
 - Assistenza giudiziaria internazionale in materia amministrativa
 
 - Assistenza giudiziaria internazionale in materia penale
								
								
 - Esecuzione delle pene e delle misure
 - Schengen/Dublino
 - Corruzione (GRECO)
 - Progetti di legislazione in corso
 
Pubblicazioni & servizi
L'UFG
Ultima modifica 04.11.2014