Attualità


<
>
Go-Live del sistema ingressi/uscite EES

A partire dal 12 ottobre il sistema ingressi/uscite («Entry/Exit System», EES) sarà introdotto gradualmente in tutto lo spazio Schengen. Anche le autorità di perseguimento penale potranno ottenere, sottostando a severe condizioni, un accesso indiretto alle informazioni dell’EES. In qualità di punto di accesso centrale nazionale, fedpol verificherà le richieste di queste autorità e trasmetterà, caso per caso, le informazioni EES richieste. Inoltre effettuerà i confronti biometrici (impronte digitali) tra le informazioni registrate nell’EES e quelle rilevate durante i controlli delle persone eseguiti sul territorio nazionale. In tal modo, fedpol contribuisce alla sicurezza delle frontiere esterne dello spazio Schengen.

European Police Chiefs Convention 2025

Rappresentanti di 53 paesi e di diverse forze die polizia di tutto il mondo si sono riuniti in occasione della «European Police Chiefs Convention» organizzata da Europol all’Aia. Le discussioni erano incentrate sul reclutamento di minorenni da parte di organizzazioni criminali, la lotta contro il riciclaggio di denaro e l’acquisizione di nuovi agenti di polizia. La direttrice di fedpol e il presidente della CCPCS hanno colto l’opportunità per mostrare il punto di vista svizzero e partecipare attivamente alle discussioni internazionali.

Settima edizione delle settimane di azione contro la tratta di esseri umani

Lo sfruttamento di persone particolarmente vulnerabili avviene anche in Svizzera, come forza lavoro e sessualmente. Dal 22 settembre al 25 ottobre 2025 si svolgeranno in tutta la Svizzera, con il sostegno di fedpol, le settimane di azione contro la tratta di esseri umani con una quarantina di iniziative all’insegna del motto «La tratta invisibile di esseri umani».

Incontro FLACH 2025

In occasione dell’incontro annuale FLACH, il 10 settembre si sono riuniti presso fedpol i capi di polizia del Principato del Liechtenstein (FL), dell’Austria (A) e della Svizzera (CH). Durante l’incontro si è discusso principalmente di come garantire un lavoro di polizia efficiente nonostante le risorse limitate, delle opportunità e dei rischi legati all’utilizzo dell’intelligenza artificiale nonché delle strategie per contrastare la criminalità organizzata. Questi scambi di conoscenze sono essenziali per rafforzare la cooperazione internazionale e progredire insieme nella lotta contro la criminalità.

Informazioni pratiche

Comunicati stampa

Tutte

Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.

Portale informativo dell’amministrazione federale


Informazioni

Tutte

https://www.ejpd.admin.ch/content/fedpol/it/home.html