Ai vertici del METAS: il Consiglio d'Istituto

I membri del Consiglio d'Istituto sono responsabili della gestione aziendale. Essi hanno vasta esperienza e conoscenze approfondite nella gestione aziendale, nella ricerca e sviluppo nonché nel campo delle scienze naturali e della tecnica.
I compiti del Consiglio d'Istituto sono definiti dalla legge sull'Istituto.
Il Consiglio d'Istituto definisce l'orientamento del METAS nell'ambito degli obiettivi strategici del Consiglio federale. Per definire gli obiettivi il Consiglio d'Istituto si basa su queste direttive del Consiglio federale. Nella fattispecie il programma di ricerca e sviluppo riveste la massima importanza.
Dr. Matthias Kaiserswerth, Presidente

Direttore di fondazione Hasler, Berna. Membro del Consiglio d'Istituto dal 2012.
Professor Dr. Ulrich W. Suter, Vice-presidente

Ingegnere chimico, ex professore presso il MIT e ETH di Zurigo, ex vicepresidente della ricerca presso il ETH di Zurigo. Membro dei consigli di amministrazione e di fondazione. Membro del Consiglio d' Istituto dal 2012.
Professor Dr. Thierry J. L. Courvoisier, Membro

Presidente dell'Accademia di Scienze Naturali (SCNAT), expresidente delle Accademie Svizzere delle Scienze (a+), Presidente dell'European Academies Science Advisory Council EASAC, Professore emerito in Astrofisica all'Università di Ginevra. Membro del Consiglio d'Istituto dal 2012.
Dr. Tony Kaiser, Membro

Gestore della società di consulenza E-Consulting. Dal 2012 al 2016 Presidente della Commissione Federale per la Ricerca Energetica (CORE). Dal 2010 al 2015 Consultant presso Consenec SA. Membro del Consiglio d'Istituto dal 2012.
Dr. Ursula Widmer, Membro

Legale per il diritto delle tecnologie, docente di informatica e di internet all' Università di Berna e professore di diritto della sicurezza dell' informazione al Politecnico federale di Zurigo (ETHZ).
Ex membro della Commissione federale per la protezione dei dati, ex presidente della Società dell' informazione sulla sicurezza in Svizzera (ISSS) e ex presidente dell' Associazione internazionale di diritto tecnologico (ITechLaw).
Membro della commissione di esperti nominati dal Consiglio federale sul "Futuro dell' elaborazione e della sicurezza dei dati", presidente del Consiglio di fondazione della Fondazione tedesca per la giurisprudenza e l' informatica (DSRI). Membro del Consiglio d' Istituto dal 2018.
Informazioni più dettagliate
vai a inizio pagina Ultimo aggiornamento 02.04.2019